Ritratti fotografici
fra boschi e acqua.

Se la conosci, la difendi.
È la tua immagine.
E spesso, anche se amiamo le fotografie, ci fa provare stranezza o un vero senso di fatica.
Emergono aspetti esteriori, espressioni o cadenze fisiche che spesso l’immagine di una fotografia non combacia con quello che vedi di solito.
Ma la Fotografia ci propone molto di più che semplici emozioni:
ci offre una relazione profonda con chi saremo.
La nostra immagine infatti conserva per noi una figura intatta che riaffiora negli atteggiamenti con il circostante, in cui possiamo leggere chi siamo grazie ad una memoria individuale ben conservata.
In fotografia si dice ritratto.
01
02
03
04
Comincia così
Scambiamoci le prime idee per una sessione che rispecchi la tua e la mia visione in una call.
Definiamo giorno, orario migliore e cosa indossare durante le fotografie.
La sessione ha una durata di un’ora circa.
Sceglieremo 4 inquadrature in base alla luce, ai tuoi vestiti e quello che ci circonda.
Lavoriamo in BANCO OTTICO, una camera fotografica totalmente manuale.
Ad ogni pellicola corrisponde uno scatto e ogni scatto ha bisogno di essere in posa.
Le pellicole saranno sviluppate in camera oscura.
I negativi diventeranno poi file JPG che ti saranno inviati via WeTransfer.
180 €
La Fanzine per toccare con mano una Fotografia
Le parti che non puoi vedere di un processo fotografico in una busta unica.
€ 19 *
*esclusa spedizione. Se prenoti una sessione il valore sarà scalato.

Per le parti intangibili e materiche dell’immagine.
Potrai toccare
Da cosa nasce una fotografia
Perché farsi fotografare?
In questa fanzine sfoglierai un racconto dedicato alla base di ogni fotografia: l’intenzione.
Come è una pellicola prima di essere scattata
Ti lascio all’interno una pellicola grande formato mai scattata.
Potrai vederne il colore, sentirne l’odore e capire la grandezza della superficie su cui si impressiona un’immagine.
La luce in fotografia
Quanto è importante la luce per le immagini?
Tanto. Guardando come la carta viene lentamente impressionata, potrai toccare con mano uno dei processi più belli della Camera Oscura.

Io conosco un posto.
Pensa alla luce d’estate.
Hai presente quella poco prima del tramonto? Ecco. Io conosco il posto perfetto dove incontrare questa luce.
È la spiaggia di Pisenze, sul lago di Garda.
È qui che ho composto la maggior parte dei miei servizi e ho capito che la Fotografia ci lega alle cose fisiche, come l’acqua, le piante, la luce.
In questo luogo ho ritratto spesso chi provava fatica con la Fotografia e ne è uscito un racconto denso, calmo.